FORNO PER POST VULCANIZZAZIONE
Il forno acquistato da una multinazionale operante nel settore di cuscinetti volventi, tenute, meccatronica, servizi e sistemi di lubrificazione.
Il forno è impiegato per processi post curing di componenti metallici precedentemente lavorati che, sottoposti a temperature > 150°C emettono fumi copiosi ad elevata densità di difficile gestione.
Questo problema di processo ha avuto un’incidenza notevole sulla progettazione.
La camera interna è stata realizzata in acciaio inossidabile AISI304 (per contrastare possibili effetti corrosivi) e a completa tenuta (per ovviare ad indesiderati passaggi dei fumi tra i pannelli verso l’esterno).
Sono stati previsti inoltre a tutela dell’operatore: ciclo di estrazione fumi interbloccato con il ciclo di riscaldamento. Serratura elettrica a sicurezza positiva interbloccata con ciclo di estrazione.
È prevista una fune interna di sblocco con switch di sblocco porta con azione anti intrappolamento.
Inoltre una cappa aspirante posizionata sopra la porta si aziona quando si apre la porta proteggendo l’operatore dall’investitura di fumi indesiderati.

Forno a ventilazione forzata per processo di post vulcanizzazione.
Dettaglio forno vista frontale

Forno a ventilazione forzata per processo di post vulcanizzazione.
Dettaglio forno vista lato destro

Forno a ventilazione forzata per processo di post vulcanizzazione.
Dettaglio forno vista lato quadro di comando e cappa aspirazione

Forno a ventilazione forzata per processo di post vulcanizzazione.
Dettaglio forno pronto al carico

Forno a ventilazione forzata per processo di post vulcanizzazione.
Dettaglio interno forno

Forno a ventilazione forzata per processo di post vulcanizzazione.
Dettaglio pannello di comando e colonna allarmi

Forno a ventilazione forzata per processo di post vulcanizzazione.
Dettaglio serratura elettrica